Chi può donare?

Tutte le informazioni necessarie per conoscere i criteri indispensabili per la donazione.

età

Età

La donazione è possibile per ogni persona compresa tra i 18 ed i 65 anni, dopo tale periodo la donazione è consentita solamente se il giudizio del medico responsabile alla selezione è positivo.
Allo stesso modo, l’ammissione alla prima donazione di una persona con più di 60 anni e non oltre ai 70 è subordinata al benestare del medico, ma solamente se il donatore in questione non soffre di ipertensione e dislipidemie, se non assume farmaci in maniera cronica e con elettrocardiogramma normale.

Buona salute

Per poter donare è necessario godere di buona salute e non avere abitudini di vita a rischio.

buona salute
peso corporeo

Peso corporeo

Uno dei fattori determinanti per la selezione del donatore. Per poter donare il sangue e gli altri emocomponenti è di fondamentale importanza che il peso superi i 50 Kg.

I criteri di sospensione

Ogni persona può essere esclusa dalla donazione, ciò dipende da differenti fattori che possono comportare un’estromissione temporanea oppure definitiva.

Aborto

Ho avuto un aborto (volontario o spontaneo). Posso donare?

Le donne che hanno avuto un aborto (volontario o spontaneo) sono temporaneamente sospese per 6 mesi dalla donazione. Successivamente saranno idonee alla donazione di sangue intero e plasma.

Quali sono le tipologie di donazione?

Oltre al sangue è possibile donare altri emocomponenti indispensabili alla vita!