Prenota ora!
Un modo più semplice e veloce per donare

Prenotazione della donazione
- Presso la tua sezione
- Per i donatori già censiti nel sistema trasfusionale regionale è possibile prenotare la propria donazione sul Portale Regionale del Donatore al seguente link: https://portaledonatore.sanita.fvg.it/#/login
- CUP
Telefono:+39 0434 223522
Orari: lunedì - venerdì dalle 07.00 alle 19.00 e sabato dalle 08.00 alle 14.00
Per maggiori informazioni puoi contattare il nostro numero WhatsApp +39 3703264339.
Prenota la tua donazione
Trova la sezione più vicina a te!
Nuovi donatori
I nuovi donatori vengono ricevuti su appuntamento, fissato tramite le Sezioni Afds a cui intendono aderire - oppure chiamando il CUP al n. 0434.223522 - in numero massimo di 2, in ogni giornata di apertura (escluso il sabato). Gli esami di idoneità previsti sono eseguiti nella stessa giornata. Oltre al questionario anamnestico, raccolto per legge ad ogni donazione, il Servizio trasfusionale richiede al candidato donatore di compilare una scheda di iscrizione sulla quale, tra l’altro, egli è invitato a manifestare la volontà di aderire all’Associazione, indicando la Sezione prescelta.

Il questionario di ammissione donazione va compilato ESCLUSIVAMENTE in ospedale e va compilato ad OGNI donazione.
Il modulo iscrizione AFDS va compilato solo la prima volta e riconsegnato all'informatore associativo.
Iscrizione/modifica dati associazione va compilato solo la prima volta e consegnato al personale dell'ospedale assieme al primo modulo.
Inoltre, in ogni centro trasfusionale è presente un informatore associativo che aiuterà il donatore nella compilazione dei documenti.

Perché iscriversi all’AFDS PORDENONE ODV
La donazione in Italia è volontaria, periodica, responsabile, anonima e non retribuita, e, lo ricordiamo, proprio grazie all’enorme lavoro delle associazioni è anche organizzata. AFDS Pordenone è associata alla FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) la migliore garanzia per la qualità e la sicurezza delle terapie trasfusionali e consente di rimodernare il sistema nel nome delle regole del Patient Blood management, che prevedono l’ottimizzazione della risorsa sangue e la donazione su chiamata e su prenotazione.
Come si dona?
Scopri le procedure e alcuni consigli per affrontare la donazione in piena sicurezza.