News

L'Afds Amatori Calcio Brugnera vince il torneo "Coppa dono"

Per il secondo anno consecutivo la società Afds Amatori Calcio Brugnera vince la "Coppa dono" e si conferma in cima alla classifica delle squadre di calcio che hanno sposato la causa del dono del sangue.

Screening Epatite C

La Regione Friuli Venezia Giulia ha lanciato uno screening per la prevenzione delle conseguenze causate dal virus dell'epatite C (HCV)  nella popolazione nata tra il 1969 e il 1989.

Corri, Gocciolina!

Donare una parte di sé a chi mai si conoscerà è una scelta che migliaia di persone fanno ogni giorno, gratuitamente e nell'anonimato. A loro è dedicata la storia di Gocciolina, il fumetto che racconta ai bambini, con leggerezza e con il sorriso, l'importanza e la gioia di essere donatori si sangue.

Il fumetto e la mostra che raccontano ai bambini il dono del sangue

Sabato 22 aprile, alle 18.30, al PAFF! di Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro a fumetti "Corri, Gocciolina!" e l'inaugurazione dell'esposizione,

Metti in Moto il Dono

Domenica 6 agosto, la passione per le due ruote ha incontrato la donazione di sangue. Il Vespa Club Spilimbergo ha aderito alla terza edizione dell’iniziativa Fidas “Metti in Moto il Dono” proposta dall’Afds Pordenone con l’obiettivo di promuovere la donazione di sangue per garantire ogni giorno dell’anno cure a base di emocomponenti e per supportare i pazienti affetti da patologie anche rare.

Autoemoteca presso la Guardia di Finanza

Lunedì 10 luglio l’autoemoteca regionale è stata ospitata dal Comando
provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone, in via dell’Autiere 51.

Autoemoteca al Consorzio Universitario di Pordenone

«L'autoemoteca si conferma strumento efficace per avvicinare i giovani alla donazione di sangue, lo ha dimostrato anche il risultato ottenuto mercoledì 29 marzo con l'iniziativa realizzata all'interno del campus universitario pordenonese: autoemoteca a regime e una buona lista di prenotazioni di donatori che doneranno direttamente nei Centri trasfusionali».

Attivo il Portale Regionale del Donatore di sangue

È attivo il servizio per la prenotazione della donazione di sangue ed emocomponenti per donatori già censiti nel sistema trasfusionale regionale. 

Dono del sangue, attività del Gruppo scuola a pieno ritmo

È tornata nuovamente a pieno ritmo l'attività di promozione del dono del sangue portata avanti negli istituti scolastici superiori del Friuli Occidentale dai volontari dell'Associazione Friulana Donatori di Sangue Pordenone (Afds), assieme ai volontari dell'Avis, attraverso il Gruppo scuola interassociativo.

Afds Maniago, autoemoteca tutta al femminile in Piazza Italia

 

Domenica 12 marzo la sezione di Maniago dell'Associazione friulana donatori di sangue (Afds), con il patrocinio del Comune di Maniago, ha organizzato la quinta edizione di "Dono perché sono donna". A pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale della donna, in Piazza Italia è tornata l'autoemoteca per la raccolta di sangue riservata alle donatrici donne. Maniago si conferma una sezione molto attenta al coinvolgimento delle donne, come dimostrano anche i dati: conta ben 166 donatrici donne, su un totale di 453 donatori.

L'Afds Pordenone guarda al futuro e ai giovani donatori

Si è tenuto il 4 marzo il primo corso per volontari su: "Come formare un gruppo giovani". L'Associazione friulana donatori di sangue del Friuli occidentale, Afds Pordenone, guarda al futuro e punta alle nuove generazioni di donatori con l'obiettivo di coinvolgerle in modo sempre più attivo all'interno del sodalizio, per farlo crescere e per costruire i nuovi dirigenti di domani. 

I SOCIAL NETWORK, PRIMO CORSO PER DONATORI VOLONTARI AFDS

L'incontro si è tenuto il 18 febbraio. E' il primo di una serie di corsi di formazione per i donatori attivi. L'Associazione friulana donatori di sangue del Friuli occidentale, Afds Pordenone, è sempre più consapevole dell'importanza che, ai fini della promozione della donazione del sangue, riveste la formazione dei donatori attivi che operano nelle 39 sezioni comunali che la compongono. Da quest'anno, quindi, saranno intensificati i percorsi formativi interni all'associazione medesima.

Forze dell'ordine alla prima donazione collettiva di sangue

Su iniziativa del comitato di Pordenone dell'I.p.a, l'Associazione internazionale di Polizia che riunisce il personale delle forze di polizia in quiescenza e in servizio, lunedì 19 dicembre nel piazzale Palatucci, antistante la Questura, si è tenuta la prima donazione collettiva di sangue e plasma delle forze dell'ordineCiò è stato possibile grazie alla collaborazione con l'Associazione friulana donatori di sangue di Pordenone e alla disponibilità del questore, Luca Carocci, che ha aderito all'iniziativa.

Dono del sangue, l'autoemoteca tra gli studenti dei Licei Pujati di Sacile

Mercoledì 14 dicembre ai Licei "Pujati" di Sacile è arrivata per la prima volta l'autoemoteca regionale. Le donazioni raccolte sono state quindici, effettuate da altrettanti studenti; altri doneranno nei centri trasfusionali.

L'autoemoteca entra alla Caserma Mittica

Prima donazione collettiva di sangue con autoemoteca alla caserma Mittica di Pordenone. A promuoverla è stato il generale di Brigata, Marco Longo, a un mese e mezzo da che è diventato comandate della 132ª Brigata Corazzata Ariete.

Autoemoteca alla Modulnova, prima donazione collettiva in azienda

Sabato 5 novembre la Modulnova di Prata di Pordenone, nota azienda del settore dell'arredamento, ha aperto le porte all'autoemoteca del Curpe, il Centro unico regionale produzione emocomponenti, ospitando la prima donazione collettiva di sangue e emoderivati tra i propri dipendenti. L'autoemoteca era al completo: 28 i donatori, di cui 7 alla loro prima donazione di sangue. Sul totale, tre sono state le donazioni di plasma raccolte.

Allo stadio Teghil, giocatori in campo con il logo dell'Afds per il dono del sangue

Un pomeriggio allo stadio, ospiti del Pordenone Calcio, per sensibilizzare alla donazione del sangue. È quello al quale il Gruppo Giovani provinciale dell'Associazione friulana donatori di sangue di Pordenone ha dato vita, domenica allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, grazie alla sensibilità della società neroverde rispetto al tema. Mentre in campo si disputava il match Pordenone-Lecco, tutt'intorno si è giocata un'altra "partita" importante.

Gocce di vita

Il libro, che la sezione di Maron ha presentato il 24 giugno u.s., in occasione dell'apertura della mostra "un fiume di solidarietà" suoi primi 40 anni di attività associativa, racconta la storia della sezione, ma anche le persone, come e perché donare, quanto è stato fatto per la
promozione del dono, ma soprattutto cosa significa essere donatori di sangue. 

Dona Ridendo e Ridi Donando

AFDS Pordenone, 50 anni di attività per il dono del sangue

Festa di compleanno con lo spettacolo comico "Dona Ridendo e Ridi Donando"

Concorso Nazionale FIDAS "A scuola di Dono"

Siamo già alla III edizione del concorso scolastico nazionale FIDAS “A scuola di Dono”, rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere la cultura del dono del sangue e degli emocomponenti.

10mila passi & 1 dono

Il 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, un appuntamento fondamentale per sensibilizzare e ricordare l’importanza del dono del sangue, di un gesto così altruista e generoso.

San Quirino 1 maggio 2022

San Quirino 1 maggio 2022

Rinascita  “ La Vita è un dona… dona la Vita”

Ogni volta che vado al centro trasfusionale per  donare,  penso a quanto è importante la nostra vita donata dai genitori, e noi possiamo essere a sua volta protagonisti del nostro tempo,  nel donare un po del nostro sangue per ridare la vita a chi sta male.

Coppa dono: quando il calcio incontra la solidarietà

Il Gruppo Giovani dell’AFDS Pordenone, composto dai rappresentanti giovani delle varie sezioni della provincia, ha organizzato un evento promozionale che vede come protagoniste le società del mondo del calcio e del calcetto, sia dilettantistiche che amatoriali.

Sospensione temporanea attività punto prelievo Spilimbergo

Il punto prelievo di Spilimbergo rimarrà chiuso nel periodo 1-16 agosto p.v.- periodo in cui l’Ospedale di Spilimbergo vedrà una riduzione generalizzata delle attività - al fine di permettere al personale di godere delle ferie estive.

1° COPPA DONO - CHI DONA VINCE!

Tutti conoscete la coppa chiosco... Chi più beve, più vince!
La vittoria noi invece la diamo a chi più dona.

Apriti... SESAMO!

Le analisi del donatore sono presenti su SESAMO! Questa è una nuova opportunità digitale per i donatori di sangue del Friuli Venezia Giulia.

Farmaci donazione afds

Donazione e farmaci

Quali FARMACI sono consentiti per la donazione, per quali è richiesto un tempo di attesa o di sospensione?
Le domande sui farmaci sono molto frequenti, quindi proviamo a rispondervi con ordine:

La costante richiesta di domande e curiosità legate al Coronavirus ha spinto il Centro Regionale Sangue FVG a rispondere ufficialmente alle domande più frequenti.

FAQ Coronavirus e Donazione

La costante richiesta di domande e curiosità legate al Coronavirus ha spinto il Centro Regionale Sangue FVG a rispondere ufficialmente alle domande più frequenti.

polline per allergici

Donazione e allergie stagionali

Siamo finalmente in primavera, per molti di noi questa è una buona notizia ma non per tutti! . Ovviamente ci riferiamo agli allergici (che sono più del 20% della popolazione italiana). 

Consegna del televisore

Nuovo televisore al centro di Spilimbergo

Le sezioni della zona 1,  (composta da Spilimbergo, Lestans, Travesio, Castelnovo, Sequals-Solimbergo e Valeriano-Pinzano) hanno donato un nuovo televisiore ad ASFO da collocare al centro trasfusionale dell'ospedale di Spilimbergo. 

Normativa vaccino Covid19 donazioni

Covid-19 e Donazione

La campagna vaccinale sta entrando nel vivo e sempre più donatori ne sono coinvolti.

Dai Centri Trasfusionali sono state segnalate parecchie inidoneità dovute all’inosservanza delle prescrizioni anti-Covid, con conseguente non accettazione del donatore.

Webinar - Alla Scoperta del Mondo della Donazione

Webinar - Alla Scoperta del Mondo della Donazione

Afds Sezione di Spilimbergo e Agesci Spilimbergo con la collaborazione di  Admo Pordenone e Aido Pordenone organizzano una serata informativa all'insegna del mondo della donazione.

Autoemoteca a Brugnera

Autoemoteca a Brugnera

Ottimo risultato dell'autoemoteca che il 28 gennaio ha fatto tappa presso gli impianti sportivi di Brugnera,

AFDS Card

AFDS Card

Da alcuni mesi è in circolazione l’AFDS Card, sembra una carta di credito come quella che custodiamo nel portafoglio e utilizziamo per prelevare denaro o pagare gli acquisti,

Il nuovo sito web è ora on line

Il nuovo sito web è ora on line

Nuovi percorsi, nuove ambizioni e nuovi traguardi, AFDS Pordenone ODV è più che mai in prima linea per promuovere una profonda cultura del dono.