Come ogni estate, anche quest’anno il WNV si presenta puntuale.
Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo.
L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.
Come per gli scorsi anni ai donatori che hanno soggiornato nelle aree a rischio, verrà effettuato il test WNV e non saranno quindi sospesi.
E' necessario dunque che i donatori segnalino puntualmente l’eventuale soggiorno in una delle province a rischio, il cui elenco aggiornato è presente nel sito del Centro Nazionale Sangue.
Le provincie aggiornate ad oggi sono le seguenti: La Spezia, Modena, Bologna e Ferrara, Bergamo, Ravenna, Piacenza.