Il Gruppo Giovani dell’AFDS Pordenone, composto dai rappresentanti giovani delle varie sezioni della provincia, ha organizzato un evento promozionale che vede come protagoniste le società del mondo del calcio e del calcetto, sia dilettantistiche che amatoriali.
Le società che decideranno di aderire al progetto parteciperanno ad una sfida in cui non conta il numero di reti, ma il numero di donazioni effettuate. Per partecipare, ogni società dovrà inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la scheda d’iscrizione con i dati di un massimo di 50 partecipanti - che potranno essere giocatori, dirigenti, allenatori, genitori e simpatizzanti - già iscritti ad AFDS Pordenone.
Sarà invece possibile in qualsiasi momento e in numero illimitato iscrivere alla competizione nuovi donatori.
La competizione è iniziata il 1° agosto 2021 e si concluderà il 31 maggio 2022, andando quindi di pari passo con il campionato calcistico. Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato in data 30 settembre 2021; fino a questa data sarà comunque possibile iscrivere altri partecipanti già tesserati ad AFDS Pordenone fino al numero massimo di 50, mentre per tutta la durata della competizione sarà possibile iscrivere nuovi donatori e/o donatori inattivi da almeno 3 anni.
I partecipanti potranno andare a donare autonomamente oppure affidandosi alle autoemoteche che l’Associazione avrà la possibilità di mettere a disposizione.
Ad ogni società verrà attribuito un punto per ogni donazione, mentre sono stati stabiliti dei punteggi speciali per determinate categorie: un nuovo iscritto assicura alla società ben due punti extra, mentre i donatori inattivi da almeno tre anni un punto extra così come le donne, che possono effettuare meno donazioni rispetto agli uomini nello stesso arco di tempo. Inoltre, l’organizzazione ha la facoltà di attribuire punteggi speciali in qualsiasi momento, ad esempio per carenza di un determinato gruppo sanguigno: ciò verrà tempestivamente comunicato tramite mail alle società iscritte e sui canali social ufficiali. La società che al termine dell’evento avrà ottenuto più punti riceverà un premio del valore di 1000€, la cui natura verrà concordata tra la società vincitrice e gli organizzatori.
Al di là del premio finale, lo scopo dell’iniziativa è quello di diffondere una piena conoscenza della donazione del sangue in modo da promuovere la donazione volontaria e consapevole del sangue e dei suoi emocomponenti, favorendo e incentivando anche le donazioni di squadra.
Se è vero che l’unione fa la forza, forse donare in gruppo può diventare il giusto stimolo per chi ha sempre voluto donare ma non ha mai trovato il coraggio o semplicemente l’occasione giusta. Il Gruppo confida in una buona partecipazione, così da avere anche un riscontro per una possibile seconda edizione che possa coinvolgere società sportive diverse da quelle del calcio. Vi aspettiamo numerosi, e ricordate.. chi dona vince SEMPRE!!