Sabato 22 aprile, alle 18.30, al PAFF! di Pordenone, si è tenuta la presentazione del libro a fumetti "Corri, Gocciolina!" e l'inaugurazione dell'esposizione,
il primo progetto dell'Associazione Friulana Donatori di Sangue provinciale di Pordenone che affida a questo linguaggio artistico il compito di trasmettere ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado il valore e l'importanza di un gesto semplice, eppure così vitale, com'è la donazione di sangue e di emocomponenti. Contestualmente è stata inaugurata anche la mostra delle tavole originali, la quale rimarrà aperta al PAFF! International Museum of Comic Art fino al 31 maggio, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20.
In collaborazione con il PAFF!, l'Afds proporrà anche delle visite guidate alla mostra e dei laboratori di disegno per le scolaresche. "Corri, Gocciolina!" è un progetto artistico a sfondo sociale che gode di un contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il Consiglio direttivo provinciale dell'Afds, presieduto da Mauro Verardo, ha deciso di puntare sul fumetto, in quanto mezzo artistico capace di rendere leggero ciò che è molto serio, raccontando in immagini una storia di emozioni e le azioni concrete che i donatori di sangue compiono in modo volontario, anonimo, gratuito, responsabile, periodico e associato.
Il soggetto e la sceneggiatura sono della giornalista Milena Bidinost, le tavole del disegnatore di fumetti Matteo Corazza. Ha collaborato al progetto un team di altri professionisti: le chine sono di Elisa Picuno, i colori di Belinda Bertolo, la quale modererà anche l'incontro di sabato, il lettering di Chiara Dotta e il progetto grafico di Gloria Fabris. Il fumetto sarà distribuito gratuitamente durante le visite nelle scuole.
Afds ha inoltre pensato anche ad una versione cartonata per gli appassionati del genere che è già disponibile in tutte le librerie e online al sito www.albaedizioni.it attraverso Alba Edizioni di Giacinto Bevilacqua, che ne cura la distribuzione.